Lipedema
Il lipedema (o lipoedema), è una patologia del tessuto adiposo sottocutaneo, spesso confusa con linfedema e obesità, che causa ipertrofia e iperplasia degli adipociti, non risponde ai trattamenti nutrizionali classici ed è accompagnata da edema e dolore. Di natura verosimilmente genetica, e legata a presumibili squilibri ormonali che coinvolgono principalmente gli estrogeni, essa colpisce quasi esclusivamente la popolazione femminile, ad esordio in concomitanza con pubertà, gravidanza e menopausa, in tutti i distretti corporei, in particolare in alcuni come cosce, bacino, gambe e in misura minore le braccia e l’addome. In letteratura sono segnalati casi di lipedema dell’addome, del mento e anche del cuoio capelluto
L’accumulo di grasso nei tessuti non è dipendente dall’alimentazione ed è in genere molto rapido e improvviso. Se non trattata può progredire, peggiorare e dare vita a quadri di disabilità.
Si distinguono cinque tipizzazioni in base ai distretti corporei maggiormente colpiti, con due tipologie di deformazione morfologica (colonnare o lobare):
- TIPO I: sono affetti solo i fianchi;
- TIPO II: sono affetti fianchi e cosce fino al ginocchio
- TIPO III: sono affetti entrambi gli arti inferiori, dal fianco alla caviglia
- TIPO IV: sono affetti gli arti superiori
- TIPO V: sono affette le gambe, dal ginocchio alla caviglia.
I quadri clinici possono anche combinarsi tra loro, i più frequenti sono: TIPO II+IV e TIPO III+IV
Si riconoscono quattro stadi di lipedema:
- STADIO I: la cute appare liscia, piccole nodularità, le gambe possono apparire magre ma non ben definite;
- STADIO II: aspetto a “buccia d’arancia”, sottocute ispessito, nodularità più apprezzabili, piccoli ematomi e dolore alle gambe;
- STADIO III: aspetto a “materasso”, edema, macronodularità sottocutanee, presenza di ecchimosi, deambulazione difficoltosa e dolore diffuso;
- STADIO IV (O LIPOLINFEDEMA): camminare è difficoltoso e si può arrivare all’immobilità; l’edema non si riduce con il riposo notturno, ma permane, e interessa anche mani e piedi. Il segno della fovea diventa positivo. Compare il segno di Stemmer. Ad oggi molti autori concordano che il lipolinfedema sia una patologia a sé stante e non una evoluzione del lipedema, che manterrebbe così soli tre stadi.
Non esiste ancora una cura definitiva per il lipedema e i trattamenti servono a contenere i sintomi e migliorare la qualità della vita, a rallentare la progressione della malattia e a prevenire possibili complicazioni, tra cui lo sviluppo del linfedema. Le linee guida internazionali indicano che i trattamenti utili per il lipedema sono:
- Trattamento conservativo (bendaggio compressivo, linfodrenaggio)
- Indumento compressivo a trama piatta
- Trattamento nutrizionale specifico e attività fisica a basso impatto
- Trattamento chirurgico specifico
- Trattamento di chirurgia bariatrica se associata al lipedema è presente anche obesità
Il ruolo del fisioterapista è dunque fondamentale nel trattamento conservativo, così come in preparazione all’intervento e nel post-intervento; interviene anche nel recupero delle funzioni perse in caso di disabilità causata dal lipedema.
Il lipedema è una patologia complessa che necessita di una presa in carico globale da parte di una equipe specializzata; per questo motivo mi avvalgo della collaborazione di vari professionisti (medico angiologo, biologa nutrizionista, ostetrica) specializzati in tale patologia e di tecnici ortopedici formati nell’ambito linfologico per la presa misure corretta dei tutori.
Trattamenti che svolgo:
- valutazione fisioterapica e multidisciplinare del lipedema
- Valutazione e impostazione di percorsi personalizzati per il pre e post-intervento di liposuzione del lipedema
- bendaggio multicomponente per Lipedema
- linfodrenaggio manuale
- massaggio manuale profondo del tessuto connettivo (Deep Tissue Massage)
- Pressoterapia pneumatica medicale
- LPG medicale
- Onda urto e vibrazioni meccaniche
- educazione terapeutica del paziente e norme di igiene comportamentale
- educazione all’autotrattamento personalizzato
Leggi anche gli articoli che trattano
il lipedemaFisioterapia per il trattamento chirurgico del lipedema
Le opzioni di trattamento conservativo non sono le uniche a disposizione delle persone con lipedema: anche le opzioni...
Vai all'articoloGiugno: mese della consapevolezza sul Lipedema!
Giugno: mese della consapevolezza sul Lipedema! In questo mese pubblicherò ogni settimana alcuni consigli sul self-management...
Vai all'articolo